
Allora ero ricco di speranze che si sono realizzate per quanto riguarda la famiglia, con Gloria e cinque simpatici nipoti, e sono state stupidamente infrante per quanto riguarda l'etica civica e il mondo politico di cui ho fatto parte per sessanta anni. Ma ancora spero in un futuro più bello e giusto, anche se non lo vedrò.
2 commenti:
... a qualche giovane idealista potrebbe venire in mente che l'impegno civile e politico spesso richieda sacrifici quali porre la vita affettiva e familiare in seondo piano. Siamo figli della modernità, dell'individualismo. Ci hanno insegnato (senza avere il coraggio di ammettercelo) che il cooperare, il creare significato, il fermarsi a discutere, gli affetti e gli amori sono perdite di tempo. Non abbiamo tempo di amare, perché dobbiamo fare uno stage. Non abbiamo tempo di leggere, perché dobbiamo laurearci. Non abbiamo tempo di pensare a cosa e perché studiamo, perché potrebbe venirci la pazza idea che abbiamo sbagliato tutto, e non abbiamo tempo per ricominciare. Queste assurdità sono la nostra etica, purtroppo.
Che sorpresa! Congratulazioni vivissime: non sono molti che possono aspettare i loro 87 anni a Malta!!!
Grazie per le tue speranze "in un futuro più bello e giusto", noi tutti dobbiamo crederci.
Un abbraccio forte da parte mia e di Francesco
Serena
Posta un commento